Radio design – l’evoluzione estetica degli apparecchi radiofonici
5-27 settembre 2024
Milano, ADI Design Museum
4-31 ottobre 2024
Bologna, Fondazione Cirulli
Radio Design è una mostra, a cura di Davide Vercelli, designer e collezionista, dedicata al design degli apparecchi radiofonici dagli anni 30 ad oggi organizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita di G. Marconi e dei 100 anni dalla prima trasmissione radiofonica pubblica.
Hoepli e il Museo Scienza presentano “Marconi. L’uomo che ha connesso il mondo”, la biografia più completa su Guglielmo Marconi a 150 anni dalla sua nascita
12 settembre 2024
ore 18.00
Giovedì 12 settembre, alle ore 18, l'editore Hoepli e il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia presentano per la prima volta a Milano, "Marconi. L’uomo che ha connesso il mondo" (Hoepli, 2024), la biografia più completa su Guglielmo Marconi, a 150 anni dalla sua nascita.
Sulle Onde dello Swing: omaggio a Guglielmo Marconi
12 settembre 2024
Roma, Palazzo di Spagna
Guglielmo Marconi è stato uno degli uomini più importanti del secolo scorso. La sua genialità nello sviluppo delle comunicazioni senza fili ha cambiato il mondo per sempre.
Celebrando Guglielmo Marconi – L’importanza della trasmissione di segnali a distanza nella ricerca scientifica
11 settembre 2024
ore 17-20
Bologna, Teatro Duse
Il Comitato Nazionale Marconi.150 supporta e patrocina il prossimo 110° Congresso Nazionale della Società Italiana della Fisica (SIF) che si terrà a Bologna, presso il Cinema Modernissimo, l’11 settembre 2024.
La nascita della radio: i discorsi di inaugurazione di Einstein, Pio XI e Marconi
10 settembre, 2024
ore 21.00
Bologna, Chiostro San Domenico
In occasione del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi, la rassegna bolognese "Serate al Chiostro", giunta alla XIV edizione, ricorda il genio italiano con la serie di incontri intitolata "Voci della radio, voci della storia", dedicata alla memoria del compianto Prof. Emerito Gabriele Falciasecca.
Salotto Marconi
22 e 23 giugno 2024
Bologna, Piazza San Francesco
Nell’ambito della manifestazione dedicata alla danza Dancin’Bo IV edizione, SALOTTO MARCONI è un focus di due spettacoli dedicato alla celebrazione di Guglielmo Marconi.
Marconi sulla rotta della scienza. Il grande viaggio della ricerca e dell’innovazione
13 giugno 2024
Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche
Evento celebrativo volto a illustrare le tante intuizioni ed esperimenti dello studioso, evidenziando l’attualità della sua corposa eredità scientifica.
Libro di Gabriele Falciasecca, “Marconi e i misteri della radio”
In libreria dal 14 giugno 2024
Il volume sarà presentato a Bologna il 4 giugno 2024 in occasione della rassegna "I Martedì di San Domenico". Introduce e modera Giulia Fortunato, Presidente della Fondazione Guglielmo Marconi e del Comitato Nazionale Marconi.150.
Mio nonno Guglielmo
25 maggio 2024
Caorle, Villaggio dell’Orologio, Darsena dell’Orologio
Nell’ambito di Horologion la Torre dei Venti, kermesse culturale patrocinata dal Comune di Caorle, organizzata in collaborazione con l’Associazione Scientifica Palazzo Cappello Centro internazionale per la ricerca ed il restauro degli apparati decorativi barocchi e neoclassici, e la Fondazione Donà dalle Rose di Venezia, in occasione della ricorrenza del 150° anniversario dalla nascita di Guglielmo Marconi, un convivio d’arte, politica, e attualità ha celebrato la figura e l’opera dell’insigne scienziato.
La rivoluzione digitale in agricoltura 4.0 – innovazione ed opportunità
23 maggio 2024
Sasso Marconi, Fondazione Guglielmo Marconi
Il giorno 23 maggio prossimo, alle ore 14,00, presso la sede della Fondazione Guglielmo Marconi (via Celestini 1, Sasso Marconi, Bologna) si terrà un Convegno dal titolo "La Rivoluzione Digitale in Agricoltura 4.0 - Innovazione ed Opportunità".